Descrizione
La cooperativa incoraggia il ribaltamento del paradigma “più abilità più accesso al lavoro, meno abilità più assistenza”. La sua missione principale è la definizione di un percorso di cura individualizzato finalizzato all’inclusione lavorativa di giovani con disturbi dello spettro autistico nel settore agricolo e agrituristico. La sede operativa è il casale denominato “Casa delle autonomie”, frequentata da associazioni dei familiari, insegnanti, volontari, i ragazzi con disabilità e i loro compagni dell’Istituto Tecnico Agricolo Statale – ITAS G. Garibaldi che ospita la Casa.
Questo progetto sarà sviluppato nell'ambito delle attività svolte dalla Cooperativa Garibaldi. Il volontario sarà coinvolto 4 giorni alla settimana (lunedì, martedì, giovedì e venerdì) dalle 8.00 alle 14.00 nelle attività rivolte ai giovani disabili presso la cooperativa sociale Giuseppe Garibaldi, sostenendo il personale specializzato e altri volontari italiani ed europei che agiscono come educatori peer .
I compiti del volontario includeranno::
- attività agricole nell’orto con i giovani disabili (raccolta, semina, irrigazione, pulizia…); è soprattutto durante la mattina che vengono raccolti i prodotti freschi dell’orto per essere utilizzati nella Trattoria e venduti al mercato
- laboratori di cucina durante i quali, con la supervisione del cuoco, i giovani disabili preparano i prodotti per la preparazione dei pasti in cucina (lavare e tagliare le verdure, sbucciare la frutta ecc…).
- apparecchiare, sparecchiare e servire ai tavoli sono parte integrante del laboratorio e del processo di avviamento professionale nel campo della ristorazione dei giovani
- i ragazzi della cooperativa si occupano di vendere i prodotti freschi raccolti nell’orto ai cittadini del quartiere
- Trattoria gestita dai giovani disabili e aperto a persone esterne per pranzo e cena. È molto visitata soprattutto a pranzo e la sera durante la primavera e l’estate
Il volontario interessato a prendere parte a questo progetto non deve avere pregiudiziali nei confronti delle persone con autismo e amare il rapporto con la terra e il vivere semplicemente.
540 €
E’ previsto l’alloggio presso l’agriturismo della cooperativa, situato nel podere Garibaldi, in camera doppia con altri volontari od ospiti. E’ possibile richiedere una camera singola se disponibile, concordando una maggiorazione rispetto alle condizioni economiche dichiarate. I servizi come bagno e cucina sono esterni alle camere e condivisi. E’ possibile consumare i pasti a pranzo alla trattoria sociale dell’agriturismo ad un prezzo contenuto. I locali vengono consegnati puliti e debbono essere mantenuti e riconsegnati puliti dall’ospite. I costi vitto, trasporto locale ed internazionali sono esclusi e a diretta responsabilità del volontario.
660 €
E’ previsto l’alloggio presso l’agriturismo della cooperativa, situato nel podere Garibaldi, in camera doppia con altri volontari od ospiti. E’ possibile richiedere una camera singola se disponibile, concordando una maggiorazione rispetto alle condizioni economiche dichiarate. I servizi come bagno e cucina sono esterni alle camere e condivisi. E’ possibile consumare i pasti a pranzo alla trattoria sociale dell’agriturismo ad un prezzo contenuto. I locali vengono consegnati puliti e debbono essere mantenuti e riconsegnati puliti dall’ospite. I costi vitto, trasporto locale ed internazionali sono esclusi e a diretta responsabilità del volontario.
765 €
E’ previsto l’alloggio presso l’agriturismo della cooperativa, situato nel podere Garibaldi, in camera doppia con altri volontari od ospiti. E’ possibile richiedere una camera singola se disponibile, concordando una maggiorazione rispetto alle condizioni economiche dichiarate. I servizi come bagno e cucina sono esterni alle camere e condivisi. E’ possibile consumare i pasti a pranzo alla trattoria sociale dell’agriturismo ad un prezzo contenuto. I locali vengono consegnati puliti e debbono essere mantenuti e riconsegnati puliti dall’ospite. I costi vitto, trasporto locale ed internazionali sono esclusi e a diretta responsabilità del volontario.